LA FERROVIA, come tante altre opere [...]
Post
Una questione di grano
IL TRASPORTO ALLA RINFUSA di granulati per uso [...]
Carpe Diesel: la loco che non volle farsi fotografare
AVEVO POCO MENO di quindici anni, l'età giusta per fare il proprio debutto [...]
Apertura a Rialzo
È PASSATO QUALCHE ANNO dall'ultima volta ma oggi sabato 28 ottobre l’impianto dell’ex Squadra Rialzo di Milano Centrale [...]
Una dedica per i Falns
NEGLI ANNI ROMBANTI delle FS centralizzate e statali era facile imbattersi in convogli di servizio composti esclusivamente da carri tramoggia. I cosiddetti "treni materiale" erano [...]
Andare, riparare, lavorare
NEL 1945, ALLA FINE delle ostilità, l'Italia era in ginocchio, poverissima, con le sue infrastrutture e le sue industrie distrutte o paralizzate. Nei primi giorni della pace, proprio come alla fine [...]
Treni di un’esposizione
TORNA NEL POLO fieristico di Rho la manifestazione biennale sul mondo della ferrovia che, mai come questa volta, vede il coinvolgimento di tutte le principali aziende italiane anche con [...]
Gasolio inossidabile
SEBBENE SIANO PASSATI ben quarantaquattro anni dalla loro entrata in servizio nel 1979, le ALn 668 delle Ferrovie del Sud-Est, classificate da Ad 31 a 45, continuano ancora [...]
In carrozza? Macché, in manette
LE CARROZZE cellulari Tipo 1953 R della serie Kz 48600÷48622 hanno costituito il parco più numeroso di veicoli per il trasporto dei detenuti ed erano state realizzate dalle FS su richiesta [...]